In un mondo in cui si dà sempre più valore all'equilibrio tra vita personale e lavoro, quanto conta la felicità negli ambienti di lavoro? In occasione del Blue Monday, il giorno più triste dell’anno, parliamo di cambiamento ...
Tutte le aziende e tutti i reparti di Risorse Umane si trovano a un certo punto a dover prendere delle decisioni in merito alle risorse dell'ufficio HR. Che si tratti di assumere nuove figure o di indirizzare quelle più junior ...
Il turnover del personale è il flusso di personale che transita, in ingresso e in uscita, all’interno di un’azienda. Ogni entità aziendale sa quanto sia più conveniente mantenere personale qualificato e affiatato piuttosto che ...
Per una risorsa, l'inserimento in un nuovo contesto lavorativo non è sempre semplice. Che si tratti di una figura senior o di una junior, è difficile riuscire a entrare nei processi aziendali e nelle dinamiche di gruppo a colpo ...
Il nostro CEO Alessandro Raguseo ha affrontato il tema degli OKR insieme a Betty Pagnin, People&Culture Manager di OneDay, in un webinar promosso da Edizioni Este. Ecco i principali punti che sono emersi riguardo questa ...
Oggi è più che mai attuale l’importanza del lifelong learning e dei processi di reskilling, upskilling e newskilling. Infatti, complice la digitalizzazione, per molte attività professionali l’aggiornamento delle competenze è ...
Può sembrare banale dire che la formazione non deve essere uguale per tutti, ma oggi si va oltre la tradizionale differenziazione della formazione in base al ruolo del collaboratore: ogni persona, in base alle proprie ...
Così come il mondo del lavoro è in continua evoluzione, anche le soft skill cambiano e si aggiornano mantenendo il passo con le nuove esigenze. L’era digitale ha modificato il nostro modo di lavorare, di fare ricerca e selezione ...