Tutte le aziende si trovano oggi a gestire una situazione imprevista a causa della diffusione del Covid-19, e le difficoltà non sono poche. Ma in Italia abbiamo molti casi di ottima gestione dell'emergenza. Nella rubrica La ...
I Responsabili delle Risorse Umane sono forse i più coinvolti da questa emergenza, e il loro ruolo è strategico e delicato. Infatti i dipendenti e i collaboratori seguono con fiducia le indicazioni della propria azienda e dei ...
Durante le video call tra HR Manager che stiamo organizzando in questi giorni stanno emergendo confronti particolarmente interessanti sulle questioni quotidiane che ognuno di noi si sta trovando ad affrontare in queste settimane ...
Molti di noi sono già abituati a lavorare da remoto e in smart working, ma per chi si è trovato a doversi organizzare dall'oggi al domani può non essere immediato capire come comportarsi. Per la buona riuscita di una riunione in ...
Questa volta per la nostra rubrica “La parola all’HR” Lara Torres non ha intervistato un Responsabile Risorse Umane bensì un senior manager di Enel, che ci ha accompagnati in una riflessione sul percorso di crescita di un buon ...
“Quando i professionisti – a tutti i livelli – toccano con mano le potenzialità dell’intelligenza artificiale sul posto di lavoro, passano dalla paura all’entusiasmo, poiché intravedono la possibilità di liberarsi da molti dei ...
“L’informatica è troppo importante per essere lasciata agli uomini” diceva Karen Spärck Jones, colei che per prima elaborò la teoria alla base del funzionamento dei motori di ricerca, nel 1972, quando ancora il World Wide Web non ...
Gli opposti si attraggono, ma nella vita aziendale niente sembra avere meno punti in comune del lavoro svolto dai responsabili vendite e da quelli delle risorse umane.
Era la primavera del 1956 quando, nella conferenza universitaria del Dartmouth College di Hanover, in New Hampshire, venne per la prima volta definita una nuova branca della ricerca scientifica: l’Artificial Intelligence, nota ...
Dopo aver compreso a fondo cosa vuol dire lavorare in Smart Working, capiamo ora come applicarlo concretamente in progetti aziendali, e quali sono gli errori da non commettere nelle prime delicate fasi di questo processo.
Per la nostra rubrica “La parola all’HR” questo mese abbiamo intervistato l’HR Director di Gruppo Pellegrini, Vincenzo Di Marco, consigliere nazionale dell’Associazione Italiana Direzione del Personale.